
La Fabbrica Caricato nasce nel lontano 1815, quando si intrecciarono e si succedettero le storie di una famiglia con cognomi diversi. In linea con le antiche usanze, l’obiettivo principale era quello di continuare a rispettare il valore del terreno fruttifero.
Le campagne di Caricato coltivate ad olivo, vigneti, legumi, cereali e altre colture, si trovano in varie località del Salento, nel sud della Puglia, per un totale di 45 ettari. Non è un unico ente, ma il risultato di molteplici fondi e partecipazioni ubicati nelle campagne di San Pietro in Lama, Lequile, Monteroni, Nardò, Copertino, Leverano.
Francesco Caricato nato nel 1971 a San Pietro in Lama, alle porte di Lecce, nel Salento, nel sud della Puglia, è il titolare della Fabbrica Caricato.
Perché “fabbrica”?
Perché può essere utilizzato in una moltitudine di modi diversi:
- può essere considerato un’azienda agricola nel senso stretto del termine, che si riferisce al terreno agricolo e alla campagna;
- può essere descritto come un luogo di attività, una “fabbrica” nel senso inglese del termine; intendendo un impianto di produzione, in cui si trova un frantoio e dove le olive vengono trasportate e trasformate in olio.
- la fattoria può essere considerata anche come una sorta di “pensatoio”; luogo di incontro e deliberazione.